I nostri servizi
Essegibi è un operatore indipendente attivo, in particolare, nel mondo del credito problematico (NPL): valutiamo e gestiamo portafogli di crediti anche di rilevante entità (secured/unsecured, di origine bancaria e/o commerciale).
Forniamo inoltre una ampia gamma di servizi consulenziali e legali connessi a operazioni di cessione e deconsolidamento, a partire da servizi di due diligence sino all’analisi dei testi contrattuali ed alla gestione del closing.
La nostra Società vanta una lunga tradizione nel campo della valutazione, dell’acquisto e della gestione di crediti in sofferenza (NPL), caratterizzandosi per una visione moderna e attenta ai profili etici nell’approccio al recupero.
Da sempre le attività gestionali vengono accompagnate dalla massima attenzione alla riduzione o eliminazione del contenzioso indesiderato.
Il nostro approccio
L’attività di Essegibi si caratterizza per:
- Una gestione attenta alle specificità del portafoglio, delle singole posizioni e delle effettive condizioni del soggetto debitore, in grado di calibrare al meglio gli interventi di recupero in base alle caratteristiche del credito gestito.
- Una particolare attenzione al rispetto delle normative antiusura: i crediti gestiti vengono specificamente analizzati e – ove necessario – riquantificati in ottemperanza alla legislazione vigente ed ai decreti ministeriali trimestrali.
- Un’estrema attenzione all’analisi di possibili soluzioni stragiudiziali che consentano drastiche riduzioni dei tempi di recupero e, parimenti, una positiva e favorevole definizione delle posizioni in sofferenza in capo ai soggetti debitori.
Acquisto Portafogli NPL
Acquisiamo crediti non performing, sia di origine commerciale che bancaria-finanziaria. Questa attività si sviluppa attraverso la due diligence, l’attività di negoziazione contrattuale del portafoglio e la finalizzazione dell’acquisto.
Nel dettaglio
- Analisi, valutazione e investimento in portafogli di non performing loans (secured/unsecured) principalmente di provenienza bancaria, relativi a finanziamenti a persone fisiche ed imprese operanti sul territorio italiano;
- Analisi on-desk del perimetro e individuazione di un campione rappresentativo di pratiche da analizzare mediante attività di due diligence;
- Due diligence tramite l’ausilio di analisti, gestori qualificati e professionisti legali, sino alla verifica dei testi contrattuali;
- Focus sugli asset immobiliari con l’analisi dei gravami dei pregiudizievoli iscritti, delle perizie e in alcuni casi servendosi di partner esterni per una puntuale valutazione immobiliare;
- Applicazione di un modello per la valutazione delle posizioni per la conseguente analisi dei risultati e formalizzazione dell’offerta vincolante;
- Closing dell’operazione con la firma del contratto di cessione ai sensi dell’art. 1260 c.c..
Nel dettaglio
- Gestione attenta alle specificità del portafoglio, delle singole posizioni e delle effettive condizioni del soggetto debitore;
- Considerazione delle normative antiusura e riquantificazione del singolo credito – ove necessario – in ottemperanza alla legislazione vigente ed ai decreti ministeriali;
- Rilevante approccio a possibili soluzioni stragiudiziali alla ricerca di una cospicua riduzione dei tempi di recupero, di un’ottimizzazione dei risultati e del miglior rapporto costi/benefici;
- Riduzione ed eliminazione di ogni rischio di contestazione connesso alla gestione del credito, tramite un’approfondita analisi della documentazione contrattuale, nonché tramite costanti verifiche degli orientamenti giurisprudenziali sussistenti presso i Fori interessati dalle azioni di recupero;
- Gestione delle situazioni più problematiche attraverso un approccio giudiziale tramite legali convenzionati su tutto il territorio.
Gestione Portafogli NPL
Ci occupiamo delle attività di gestione e recupero dei crediti. Le attività gestionali vengono accompagnate in via prevalente dalla definizione bonaria del credito, finalizzata alla riduzione ed eliminazione del contenzioso indesiderato.
Special Situations
Con riferimento alle opportunità di investimento nell’ambito delle procedure concorsuali, Essegibi si propone come investitore professionale volto al risanamento di situazioni di difficoltà patrimoniale attraverso l’acquisto delle relative posizioni di sofferenza.
Nel dettaglio
- Analisi delle opportunità di investimento nell’ambito delle procedure concorsuali quali concordati preventivi/fallimentari ai sensi degli art. 124 l.f. ss. oppure di acquisto degli assets residui ai sensi degli art. 105 e 106 l.f. ss.;
- Attività di due diligence inerente attivi societari con particolare focus sugli asset immobiliari tramite l’ausilio di adivsor per una valutazione immobiliare esterna;
- Intervento nei piani di risanamento del debito ex art 67 comma 3 lett d) l.f.;
- Acquisto di crediti single name secured/unsecured anche per il tramite di SPV ex l.130/99;
- Strutturazione di operazioni di cartolarizzazione con sottostanti crediti UTP e sofferenze, in qualità di arranger e sub servicer (licenza ex art 115 T.U.L.P.S);
- Strutturazione di operazioni finalizzate al ricollocamento delle garanzie immobiliari sul libero mercato attraverso la creazione di veicoli dedicati (le cosiddette Reoco Real Estate Owned Company) operando nell’ambito delle aste immobiliari e nelle trattative con le controparti con l’obiettivo di accrescere il valore degli immobili attraverso l’acquisizione diretta o tramite accordi innovativi con le controparti.