CHI SIAMO

La storia di Essegibi ha origine a Milano alla fine degli anni ’60. Fondata da Reale Mutua Assicurazioni per l’erogazione di mutui ipotecari e prestiti personali e commerciali sul territorio italiano, muta in un secondo tempo l’oggetto sociale per intraprendere la strada dell’acquisto, della gestione e del recupero di crediti.

Nell’ottobre del 2005 in seguito ad un cambio di proprietà modifica la ragione sociale dapprima in Essegibi Credit Management S.p.A. e poi nell’ultima denominazione attuale Essegibi Service S.p.A.

La società vanta una lunga tradizione nel campo della valutazione, dell’acquisto e della gestione di crediti in sofferenza, caratterizzandosi per una visione moderna e attenta ai profili etici nell’approccio al recupero. Da sempre le attività gestionali vengono accompagnate dalla massima attenzione alla riduzione del contenzioso indesiderato.

IL PRESENTE

Essegibi ha puntato sulla propria crescita nel mercato dei crediti deteriorati sviluppando la business unit delle Special Situations che ha permesso di consolidare significative partnerships con primari Investitori italiani ed esteri.

Una parte importante del nuovo core business è costituita dal Real Estate Management e la strutturazione di operazioni finalizzate al ricollocamento delle garanzie immobiliari sul libero mercato. Attraverso la creazione di veicoli dedicati (le cosiddette Reoco, Real Estate Owned Company) Essegibi può operare nell’ambito delle aste immobiliari e nelle trattative con le controparti con l’obiettivo di accrescere il valore degli immobili attraverso l’acquisizione diretta o tramite accordi innovativi con le controparti.

LE ATTIVITÀ PRINCIPALI

Special Situations

  • Analisi delle opportunità di investimento nell’ambito delle procedure concorsuali.
  • Attività di due diligence relativa agli attivi societari con particolare focus sugli asset immobiliari.
  • Intervento nei piani di risanamento del debito ex art. 67 comma 3 lett. d)  l.f..
  • Assunzione di concordati preventivi.
  • Acquisto di crediti “single name” anche per il tramite di SPV ex l.130/99.
  • Strutturazione di operazioni di cartolarizzazione con sottostanti crediti UTP e sofferenze, in qualità di arranger e sub-servicer (licenza ex. art. 115 T.U.L.P.S.).

NPL

  • Due diligence tramite l’ausilio di analisti, gestori qualificati e professionisti legali.
  • Focus sugli asset immobiliari con valutazione dei gravami dei pregiudizievoli iscritti.
  • Applicazione di un modello statistico per la valutazione delle posizioni.
  • Gestione delle posizioni acquisite con un approccio prevalentemente stragiudiziale.
  • Gestione delle posizioni più problematiche con approccio giudiziale.
  • Possesso di licenza ex art. 115 T.U.L.P.S. rilasciata dal questore di Milano.

Essegibi Service punta da sempre ad affermarsi come operatore indipendente nel mercato italiano dei crediti distressed, con o senza sottostante a garanzia, proponendosi come interlocutore di riferimento per la gestione di situazioni di crisi per trasformare le complessità in opportunità di investimento.